Nel suo intero ciclo di vita, un chilogrammo di cartoncino RDM Group ha richiesto in media:
1,2 kg
di materie prime ricavate da risorse
0,5 kg
di risorse non rinnovabili utilizzate come materie prime e per produrre energia
0,7 MJ
di energia derivante da fonti rinnovabili
Nel suo intero ciclo di vita, un chilogrammo di cartoncino RDM Group genera impatti ambientali contribuendo in media a:
Riscaldamento climatico nella misura di
0,83 kg
anidride carbonica equivalenti
(CO2 eq.)
Acidificazione nella misura di
2,77 g
anidride solforosa equivalenti
(SO2 eq.)
Formazione fotochimica dell’ozono nella misura di
0,14 g
etilene equivalenti
(C2H4 eq.)
Eutrofizzazione nella misura di
0,89 g
fosfato
(PO43– eq.)
Prodotti considerati in analisi: VinciCoat 112 grammatura 350 g/m2, VinciBright 113 grammatura 350 g/m2, VinciStar 122 grammatura 550 g/m2, VinciAvana 962 con grammatura 445 g/m2, VinciBright Special 963 grammatura 320 g/m2.
Lo studio LCA dei nostri cartoncini è basato sulle norme, riconosciute a livello internazionale, ISO 14040:2006 e 14044:2006, attualmente considerate fra gli standard più solidi per misurare l’impatto ambientale di un prodotto.
Per gli inventari dei carichi ambientali associati ai diversi sotto-processi inclusi nel sistema
(produzione di materie prime, energia e combustibili, operazioni di trasporto e trattamento rifiuti) si è fatto riferimento al database ecoinvent, nella versione 3.3.
Il fine vita degli imballaggi utilizzati per il cartoncino pronto alla vendita è stato definito considerando i tassi di riciclo e recupero energetico complessivamente conseguiti, per i diversi materiali da imballaggio, nel contesto territoriale in cui avviene l’utilizzo del cartoncino.
Per l’elaborazione dello studio LCA ci siamo avvalsi della collaborazione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) – Gruppo di ricerca AWARE del Politecnico di Milano
Abbiamo sottoposto volontariamente l’analisi alla revisione critica e convalida di parte terza indipendente, condotta dall’ente di certificazione Certiquality.