RDM GROUP RAFFORZA LA PROPRIA POLITICA ENERGETICA IN CHIAVE GREEN

18-03-2021

Nel 2021 l’energia elettrica acquistata dagli stabilimenti italiani del Gruppo sarà proveniente solo da fonti rinnovabili.

RDM Group rinforza il proprio impegno a favore di una politica energetica basata sull’utilizzo delle fonti rinnovabili, sull’aumento dell’efficienza energetica delle attività produttive e l’ammodernamento dei processi industriali per renderli sostenibili.

 

Per questo obiettivo, a partire dal 2020 e per tutte le sue cartiere Italiane (Santa Giustina, Villa Santa Lucia e Ovaro) così come per il centro di taglio Magenta, RDM Group ha avviato un programma di acquisto di energia elettrica a zero emissioni. Il programma continuerà nel corso di tutto il 2021
al fine di acquistare energia elettrica al 100% prodotta da fonte rinnovabile (solare, eolica e idroelettrica). L’energia acquistata è certificata “green” secondo gli standard comunitari dall’agenzia italiana per i servizi energetici (GSE).

 

L’obiettivo di RDM Group è quello di ridurre le proprie emissioni, incluse quelle indirette conseguenti dall’utilizzo della quota di energia elettrica prelevata dalla rete elettrica nazionale. Si tratta evidentemente di un obiettivo tanto ambizioso quanto irrinunciabile per un’azienda come RDM Group che fa della sostenibilità il proprio core business.

In tal senso, la sfida è di allargare questo programma anche ad altri Paesi in cui il Gruppo è presente con i suoi stabilimenti, ovvero Francia, Germania e Spagna.

 

Nella stessa direzione di efficienza nell’uso delle risorse va il corposo programma di efficientamento energetico che RDM Group sta perseguendo in tutte le sue cartiere. Nella produzione interna di calore e di energia elettrica di processo l’efficienza degli impianti cogenerativi supera di molto gli standard europei, arrivando al 93% del contenuto energetico del combustibile impiegato. Le prestazioni delle centrali cogenerative delle cartiere italiane sono certificate annualmente dal GSE fin dal 2012 secondo il rigido standard europeo di riconoscimento della cogenerazione ad alta efficienza (CHP cogeneration high performance).

 

RDM Group è infatti consapevole delle sempre più numerose sfide globali che si stanno imponendo e per cui l’economia circolare, insieme ai megatrend di oggi (sostenibilità, digitalizzazione e automazione), può rappresentare un’importante risposta.

Per questo vuole dare il proprio contributo, consapevole com’è che la capacità di rispondere a queste ultime è segno di resilienza e lungimiranza al tempo stesso.

Altre news

17-05-2023

MICHELE BIANCHI NOMINATO PRESIDENTE DI FEDERAZIONE CARTA GRAFICA

Michele Bianchi, Amministratore Delegato del Gruppo RDM è stato nominato Presidente di Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25.

Leggi la news

16-05-2023

IL CARTONCINO PREMIUM ESKA IN MOSTRA AL PACKING PREMIERE MILANO

ESKA vi invita a scoprire il suo nuovo mondo di idee spensierate e a contemplare la sua nuova e splendida Galleria dedicata all’eco-design e alla circolarità.

Leggi la news

16-05-2023

GLI STABILIMENTI ITALIANI DEL GRUPPO RDM HANNO RICEVUTO IL PREMIO OBIETTIVO ZERO 2022

Tre stabilimenti del Gruppo RDM sono stati riconosciuti come un esempio virtuoso di sicurezza sul lavoro.

Leggi la news