A beneficiarne, infatti, saranno lo stabilimento stesso ma anche l’intera comunità di Santa Giustina. Il primo potrà contare su una maggiore efficienza e affidabilità tecnologica, la seconda godrà di una significativa riduzione delle emissioni con importanti benefici di impatto ambientale. Si tratta evidentemente di un progetto importante, che ha visto la luce nel 2017 con l’installazione di un generatore di elettricità a vapore per proseguire poi nel 2021 e nel 2022 attraverso la definitiva sostituzione della vecchia Caldaia (1969) con una nuova caldaia di ultimissima generazione.
“L’installazione della nuova caldaia rappresenta un investimento importante per RDM Group, che da sempre fa della Sostenibilità il proprio punto di partenza.” – è il commento a riguardo di Michele Bianchi, Amministratore Delegato di RDM Group. “Questo importante traguardo è stato possibile solo grazie alla collaborazione di tutti i soggetti che ora ne beneficiano. Ringrazio a tal proposito tutti i dipendenti dello Stabilimento di Santa Giustina che hanno contribuito attivamente all’installazione della caldaia” così Massimo Marcer, Direttore dello Stabilimento.
“Un plauso a tutto il Gruppo Reno de Medici da parte dell’Amministrazione comunale di Santa Giustina per gli ambiziosi lavori portati a termine nella Cartiera. Questo complesso intervento di sostituzione della caldaia ricade perfettamente nelle sempre più urgenti misure di efficientamento e risparmio energetico di questi anni”, è infine il commento di Ivan Minella, Sindaco di Santa Giustina.