Nel mercato europeo, la domanda di cartoncino GD è cresciuta negli ultimi 18 mesi. Oltre agli effetti della pandemia sulla catena di approvvigionamento e le successive implicazioni, RDM Group è convinto che tale crescita sia legata anche a un cambiamento di alcuni fattori strutturali, fra cui l’attuale trend di sostituzione della plastica nel packaging, la de-localizzazione delle attività dall’Estremo Oriente e il maggior utilizzo di materiale riciclato negli imballaggi.
Allo stesso tempo, in Europa si è ridotta la capacità produttiva, creando forti tensioni nella catena di approvvigionamento e, in alcuni casi, interruzioni, con un impatto negativo sull’industria del packaging.
In questo contesto, RDM Group si impegna a sostenere la crescita dei suoi clienti, dei suoi partner e del mercato. Il Gruppo ha quindi deciso di espandere la propria capacità produttiva di cartoncino GD fino a 200 kt nei prossimi 3 anni.
Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso l’ampliamento della capacità produttiva degli stabilimenti del Gruppo, tra cui Blendecques, il cui riavvio è previsto per l’inizio del 2023, e la riallocazione dei volumi di prodotto grazie al principio del “multi-mill concept” di RDM Group.
RDM Group contatterà direttamente i propri clienti per fornire ulteriori dettagli e informazioni.