Come sottolinea infatti un video diffuso dall’Associazione, la carta prodotta in Europa proviene da foreste in maniera sostenibile e ripiantumate. Di questo legno solo il 13% diventa carta, il 50% è usato per riscaldamento e il 28% per le costruzioni. Oltretutto, le foreste europee stanno crescendo sempre di più: ogni giorno in un’area pari a 1.500 campi da calcio. Questo perché piantiamo più alberi di quanto consumiamo e la carta poi viene utilizzata più e più volte. La carta è naturale, riciclabile e quindi ecosostenibile. Ecco perché “più carta più alberi”!
20-03-2018
Assocarta lancia la campagna “Più carta più alberi”, con l’obiettivo di diffondere una conoscenza più precisa della carta.
Altre news
02-01-2023
AL VIA LA RIAPERTURA DELLA CARTIERA DI VILLA SANTA LUCIA
Lunedì 2 gennaio è ufficialmente ripresa l’attività dello stabilimento di Villa Santa Lucia, dopo oltre quattro mesi di intenso dialogo tra l’Azienda e le istituzioni.
01-01-2023
LA CRESCITA SOSTENIBILE DEL CARTONCINO RICICLATO NEL 2023
In un’intervista rilasciata alla rivista Pap’ Argus, Michele Bianchi, CEO di RDM Group e Presidente di Pro Carton, illustra le strategie e gli obiettivi del settore del cartone e del cartoncino per il 2023.
04-11-2022
ONLINE LA VIDEO INTERVISTA A MICHELE BIANCHI, CEO DI RDM GROUP, PER BANCA INTESA SAN PAOLO
L’acquisizione del Gruppo Eska da parte di RDM Group è stata resa possibile grazie al supporto della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa San Paolo.