RDM GROUP INAUGURA LA NUOVA CENTRALE TERMICA DELLA CARTIERA DI OVARO

21-02-2023

Martedì 21 febbraio RDM Group ha inaugurato la nuova centrale termica dello Stabilimento di Ovaro, alla presenza dei vertici del Gruppo, ma anche delle autorità.

Alla cerimonia hanno infatti partecipato il Presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il Sindaco di Ovaro, Lino Not, a dimostrazione dell’importanza del progetto.

 

Si tratta infatti di un investimento importante per il Gruppo, realizzato per rispondere alle esigenze di ammodernamento delle linee produttive, migliorarne efficienza e affidabilità e, al tempo stesso, ridurre ulteriormente le emissioni di CO2, il consumo di acqua, il rumore e il costo dell’energia. L’investimento consolida la competitività dello stabilimento sul mercato del “luxury packaging”, supportandone la crescita presente e futura con costi e impatti ambientali ridotti. In termini di risultati, il nuovo impianto permetterà una maggiore efficienza impiantistica, l’abbattimento delle emissioni di CO2 di oltre il 30% e una significativa riduzione dei consumi idrici.

 

Oggi, la Cartiera di Ovaro rappresenta un punto di riferimento per il territorio e la sua comunità. con una capacità produttiva di circa 110.000 tonnellate e oltre 160 persone assunte; un numero, questo, che aumenta in modo importante se si considerano l’outsourcing e tutta la filiera ad essa collegata.

Altre news

17-05-2023

MICHELE BIANCHI NOMINATO PRESIDENTE DI FEDERAZIONE CARTA GRAFICA

Michele Bianchi, Amministratore Delegato del Gruppo RDM è stato nominato Presidente di Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25.

Leggi la news

16-05-2023

IL CARTONCINO PREMIUM ESKA IN MOSTRA AL PACKING PREMIERE MILANO

ESKA vi invita a scoprire il suo nuovo mondo di idee spensierate e a contemplare la sua nuova e splendida Galleria dedicata all’eco-design e alla circolarità.

Leggi la news

16-05-2023

GLI STABILIMENTI ITALIANI DEL GRUPPO RDM HANNO RICEVUTO IL PREMIO OBIETTIVO ZERO 2022

Tre stabilimenti del Gruppo RDM sono stati riconosciuti come un esempio virtuoso di sicurezza sul lavoro.

Leggi la news