“Dal gas ricaviamo l’energia termica necessaria per essiccare la carta e contemporaneamente azionare le turbine termoelettriche che generano elettricità, anch’essa essenziale nel nostro processo produttivo. Il settore cartario, pur essendo un settore industriale energivoro, riesce a sfruttare al meglio le risorse energetiche che sono necessarie al suo funzionamento proprio per il ciclo integrato termico ed elettrico” spiega Bianchi durante l’intervista.
Negli ultimi anni, RDM Group ha fatto, e continua a fare, tutto il possibile per migliorare l’efficientamento energetico dei propri stabilimenti. Oggi tutto ciò non è sufficiente per fronteggiare il caro energia: il rischio è quello di bloccare un’intera filiera, che serve settori essenziali come quello alimentare e farmaceutico.