Con 100 mila tonnellate in più rispetto al 2018 si supera quota 3,5 milioni di tonnellate differenziate dai cittadini italiani. È quanto emerge dal Rapporto Annuale di Comieco – il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia. Questi nuovi dati trovano spiegazione in due diversi fattori: da una parte l’impegno sempre crescente dei cittadini nel fare la raccolta differenziata, dall’altra una filiera efficiente – quella dell’industria della carta e del cartone – che non si è mai fermata, nemmeno durante il lock-down, confermandosi uno dei settori essenziali per il Paese.
Inoltre, questi valori indicano che sono già stati raggiunti a livello nazionale gli obiettivi previsti dalla direttiva 2018/852/CE per il 2025 (75% di riciclo) e proiettano l’Italia sui target previsti dalla nuova direttiva imballaggi 2018/852/CE per il 2030 (85% di riciclo).