GLI STABILIMENTI DI VILLA SANTA LUCIA, OVARO E SANTA GIUSTINA SI AGGIUDICANO IL PREMIO “PIÙ PER ZERO” RELATIVO A PROGETTI INNOVATIVI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA

17-06-2021

Per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Lazzareschi ha conferito un importante riconoscimento agli stabilimenti italiani di RDM Group all’interno del Progetto Sicurezza – Obiettivo Zero.

Oggetto della premiazione lo sviluppo di innovativi progetti e/o iniziative in ambito di sicurezza sul lavoro. Lo Stabilimento di Villa Santa Lucia si è aggiudicato il premio “Più per Zero” per la realizzazione di una particolare campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza che vede l’abbigliamento da lavoro arricchito di slogan sul tema della sicurezza – come ad esempio “Farsi notare dà sicurezza”, “La famiglia ti aspetta”, “Guardami le spalle” – che invitano i lavoratori a prestare sempre attenzione non solo a sé stessi ma anche ai colleghi.

Non meno importante il premio “Obiettivo Zero” che Fondazione Lazzareschi ha conferito sempre allo stabilimento di Villa Santa Lucia per il raggiungimento dell’obiettivo zero infortuni nel corso del 2020.

 

Anche lo Stabilimento di Ovaro ha ottenuto due riconoscimenti: il premio “Più Basso Indice di Gravità” per l’anno 2020 e il premio “Più per Zero” grazie all’installazione del cosiddetto “joystick di sicurezza”. Questo dispositivo è un interruttore di abilitazione installato su diverse macchine che ha lo scopo di evitare o ridurre il rischio di contatto accidentale con parti in movimento durante attività di regolazione, verifica e instradamento in aree pericolose, come quelle all’interno delle recinzioni di barriere di sicurezza.

 

È il progetto pilota BBS – Behavior-Based Safety a far aggiudicare il premio “Più per Zero” anche allo Stabilimento di Santa Giustina: si tratta di un sistema di sicurezza comportamentale basato su un protocollo scientifico, che rappresenta per il Gruppo una pietra miliare nel percorso evolutivo del proprio sistema di sicurezza. La promozione dei comportamenti sicuri è il principio cardine di questo sistema: l’obiettivo è quello di trarne il massimo beneficio estendendo il progetto a tutti gli altri stabilimenti del Gruppo entro il 2023.

 

Infine, è stata considerata meritevole e innovativa anche l’iniziativa di comunicazione sulla sicurezza “Drawing Contest”, un concorso interno al Gruppo che vede protagonisti i bambini e i loro disegni o opere d’arte dedicate al tema della sicurezza sul lavoro. I disegni migliori diventano poi parte di un calendario che viene distribuito in tutti gli stabilimenti e a tutti i dipendenti di RDM Group.

Altre news

17-05-2023

MICHELE BIANCHI NOMINATO PRESIDENTE DI FEDERAZIONE CARTA GRAFICA

Michele Bianchi, Amministratore Delegato del Gruppo RDM è stato nominato Presidente di Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25.

Leggi la news

16-05-2023

IL CARTONCINO PREMIUM ESKA IN MOSTRA AL PACKING PREMIERE MILANO

ESKA vi invita a scoprire il suo nuovo mondo di idee spensierate e a contemplare la sua nuova e splendida Galleria dedicata all’eco-design e alla circolarità.

Leggi la news

16-05-2023

GLI STABILIMENTI ITALIANI DEL GRUPPO RDM HANNO RICEVUTO IL PREMIO OBIETTIVO ZERO 2022

Tre stabilimenti del Gruppo RDM sono stati riconosciuti come un esempio virtuoso di sicurezza sul lavoro.

Leggi la news