Lo scopo del documento è quello di esaminare l’impatto dei diversi componenti sugli imballaggi di carta e cartone per capire come questi influenzino i processi di riciclo della carta, al fine di presentare chiare raccomandazioni e linee guida per la progettazione.
I consumatori sono sempre più consapevoli degli impatti ambientali e dell’importanza dell’eco-design e del riciclo sia nella scelta dei beni che acquistano che nel modo in cui sono confezionati. Secondo 4Evergreen, l’imballaggio a base di fibre è una soluzione sostenibile e circolare perché è rinnovabile e ha uno dei più alti tassi di riciclaggio a livello globale.
Poiché il packaging deve svolgere varie funzioni – fra cui come la protezione del contenuto, la comunicazione delle informazioni sul prodotto e l’agevolazione del trasporto – per ottenere queste diverse proprietà può essere necessaria una combinazione di materiali. Data l’ampia varietà di soluzioni di imballaggio a base di fibre, potrebbero essere necessari alcuni adattamenti nel processo di riciclaggio per aumentare il tasso di recupero del materiale. Infatti, la quantità e la varietà di imballaggi a base di fibre presenti sul mercato sono in continua crescita e sono necessarie soluzioni innovative per mantenere e aumentare ulteriormente il tasso di riciclo in tutta Europa.
Per saperne di più, visita il seguente link: https://4evergreenforum.eu/about/guidelinesandprotocol/