CARO ENERGIA: PREOCCUPAZIONI ANCHE DAL DIRETTORE DELLO STABILIMENTO DI SANTA GIUSTINA, MASSIMO MARCER

01-09-2022

Lo stabilimento di Santa Giustina conta 250 dipendenti per una produzione pari a 250.000 tonnellate di cartoncino riciclato, che serve principalmente l’industria alimentare e farmaceutica.

Così come molte altre aziende del territorio, oggi fatica a fronteggiare i costi dell’energia che, in un solo anno, sono triplicati.

 

Proprio per questo motivo, Massimo Marcer, Direttore dello Stabilimento di Santa Giustina, si unisce all’appello di aiuto dell’intera industria cartaria al Governo italiano. “Chiediamo che venga fissato un tetto al prezzo del gas destinato a quell’industria, come la nostra, che è definita essenziale. Se ci fermiamo noi, paradossalmente, mancherà il cartoncino in cui è confezionata la pasta” afferma durante un’intervista per Il Gazzettino Belluno.

Altre news

17-05-2023

MICHELE BIANCHI NOMINATO PRESIDENTE DI FEDERAZIONE CARTA GRAFICA

Michele Bianchi, Amministratore Delegato del Gruppo RDM è stato nominato Presidente di Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25.

Leggi la news

16-05-2023

IL CARTONCINO PREMIUM ESKA IN MOSTRA AL PACKING PREMIERE MILANO

ESKA vi invita a scoprire il suo nuovo mondo di idee spensierate e a contemplare la sua nuova e splendida Galleria dedicata all’eco-design e alla circolarità.

Leggi la news

16-05-2023

GLI STABILIMENTI ITALIANI DEL GRUPPO RDM HANNO RICEVUTO IL PREMIO OBIETTIVO ZERO 2022

Tre stabilimenti del Gruppo RDM sono stati riconosciuti come un esempio virtuoso di sicurezza sul lavoro.

Leggi la news