In questo modo il Gruppo vuole cementare il legame e la riconoscenza che ha verso le comunità in cui è presente, Santa Giustina in particolare, impegnandosi allo stesso tempo in modo concreto a favore dell’ambiente e delle nuove generazioni. Da qui il processo di continuo miglioramento che vede protagonisti sia il Gruppo sia proprio lo stabilimento di Santa Giustina. Il quale, pur essendo nato sulle ceneri del Vajont, ha saputo dal 1969 a ora crescere continuamente.
Sul panorama europeo della produzione del cartoncino, lo Stabilimento di Santa Giustina è una struttura di prima classe, che grazie ai recenti investimenti di miglioramento dei processi, nonché grazie alla capacità e competenza dei suoi lavoratori, ha davanti a sé un futuro incoraggiante. E proprio a favore di quel futuro, metaforicamente rappresentato dai più piccoli, sono molte le iniziative che il Gruppo ogni anno organizza, anche a livello locale: lo Stabilimento di Santa Giustina, per esempio, aderisce all’iniziativa Riciclo Aperto di Comieco, che schiude le porte della filiera cartaria alle scuole del territorio nazionale; inoltre il Gruppo lancia un piccolo concorso interno rivolto ai bambini e ragazzi di tutti i dipendenti, che sono così chiamati a interpretare, disegnando su cartoncino, la Sicurezza sul lavoro, altra tematica da sempre prioritaria per RDM Group.