Join us!

Responsabile manutenzione elettrica (Santa Giustina, Italy)

Job description:

 

Il Responsabile manutenzione elettrica e responsabile della centrale elettrica, coerentemente con gli obiettivi d’efficienza (quantità e qualità dell’output, costi della manutenzione elettrica e strumentale, e connessi) trasmessi dal Direttore di cartiera, è responsabile dell’efficienza degli impianti produttivi, della Centrale Termo Elettrica e dei servizi ausiliari, nel rispetto dei rendimenti e costi budget di sua competenza. Pianifica e coordina gli interventi di manutenzione al fine di ottenere il conseguimento degli obiettivi di efficienza degli impianti stabiliti dalla Direzione, controllando la qualità dei materiali e dell’esecuzione dei lavori di installazione.

Collabora con il Responsabile della manutenzione alla definizione dei piani di investimento relativi agli impianti e attrezzature, per migliorarne l’efficienza e le prestazioni, evidenziando eventuali anomalie e proponendo gli interventi opportuni. ​​​​​​​

 

Responsibilità principali:

 

  • Analizza gli indicatori di prestazioni di impianti ed apparecchiature, in ambito elettrico ed elettro strumentale. Prendere le decisioni necessarie per una corretta pianificazione degli interventi di manutenzione e della messa in opera dei nuovi investimenti, in base ai gg di produzione definiti a livello di budget per lo stabilimento, in accordo e sotto la supervisione del Responsabile manutenzione.
  • Propone al Responsabile Manutenzione ed al Direttore della cartiera, nuove soluzioni tecnologiche, grazie ad un costante monitoraggio dell’evoluzione tecnologica di settore e non.
  • Lavora a stretto contatto con il Responsabile Manutenzione Meccanica, l’Ufficio Tecnico il Responsabile Produzione, il Responsabile Laboratorio ed il Responsabile Allestimento per ottimizzare gli impianti ed i macchinari presenti in reparto.
  • Ha la responsabilità dei rapporti con i fornitori tecnico-impiantistici, di cui valuta costantemente il livello di competenza nel servizio assegnato e il livello qualitativo degli interventi effettuati.
  • Monitora e gestisce le scorte tecniche di magazzino, in collaborazione con il Resp. Magazzino Scorte.
  • Collabora con il Procurement di sede nella identificazione e pre-qualificazione dei fornitori di sua competenza.
  • Ha la responsabilità dell’ottimizzazione dei costi legati alla manutenzione elettrica ed elettro strumentale (interventi esterni, forniture di impianti e relative pose in opera, etc.), della produttività del reparto relativa ai tempi di fermata degli impianti per malfunzionamenti/guasti/etc. e, più in generale, relativa all’efficienza degli impianti.
  • È responsabile del sistema di gestione dell’efficienza energetica ISO 50001 e della Centrale Termoelettrica presso lo stabilimento.
  • Coordina e propone le attività di miglioramento dell’efficienza energetica in accordo con il Responsabile Manutenzione, l’Energy Manager di sede e la Direzione di stabilimento.
  • Monitora gli indicatori di efficienza energetica definiti per lo stabilimento. Se necessario esegue direttamente o supporta le funzioni centrali all’esecuzione degli audit interni del sistema ISO 50001 presso lo stabilimento o presso altri stabilimenti del gruppo. Fornisce agli acquisti i dati di performance energetica dei prodotti acquistati. Fornisce alle funzioni centrali i dati di performance energetica dello stabilimento.
  • Definisce con il team di riferimento i target di efficienza macchine e di processo al fine di garantire la conformità del processo di manutenzione, la qualità dei prodotti e l’efficienza delle macchine.
  • Assicura la condivisione e la valutazione del proprio team sui target ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, OHSAS 18001 di stabilimento.
  • Applica la revisione continua del processo di cui è responsabile al fine di ottimizzare i costi di manutenzione ed efficientare il processo complessivo (manutenzione programmata e straordinaria).
  • Mantiene un costante contatto con i fornitori di strumenti e tecnologia, con il team di manutenzione esterno, con i Responsabili Manutenzione Elettrica degli altri siti, con i gruppi tecnici di lavoro di settore al fine di garantire un confronto ed aggiornamento continuo.
  • Contribuisce per l’area di responsabilità al raggiungimento del budget di stabilimento.
  • Assicura gli standard qualitativi attesi dalla efficacia manutentiva per limitare il fermo-impianti.

Requisiti:

  • Laurea in ingegneria (area elettrica-elettronica-meccatronica) – Tecnologia impianti fabbricazione della carta.
  • Almeno 10 anni in manutenzione in aziende produttive carta cartone, di cui almeno 3 come responsabile area elettrica o Centrale Termo Elettrica
  • Propensione al lavoro di squadra, competenze di flessibilità, problem solving e comunicative
  • Conoscenza della lingua inglese desiderata

SENDEN SIE UNS IHRE ANWENDUNG

    * Pflichtfeld